Si occupa di estrazioni di denti rotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari.
Asportazioni dell'apice di denti coinvolti in processi flogistici.
Asportazione di cisti e tumori del cavo orale; di chirurgia preprotesica come i rialzi di seno, cioè elevazioni del pavimento del seno mascellare o la chirurgia ricostruttiva ossea, mediante innesti di osso o biomateriali, soprattutto per permettere l'inserzione di impianti.
DENTI DEL GIUDIZIO
CANINO INCLUSO
apicectomia
innesto biomateriale
ALCUNI CONSIGLI PER IL PERIODO SUCCESSIVO AL TRATTAMENTO
- Dopo l’operazione, tamponi umidi freddi aiutano a ridurre il gonfiore
- Evitare attività fisica importante nelle ore successive all'intervento
- Alimentarsi nelle prime ore con cibi morbidi e freddi
- In caso di dolore il vostro dentista vi prescriverà un farmaco appropriato.
- Nelle prime settimane evitare di spazzolare la zona operata ed utilizzare un colluttorio antibatterico. Per lavare i denti in prossimità della ferita ci si può servire di uno spazzolino con setole particolarmente morbide.
- Evitare caffè, alcool e sigarette per 2-3 giorni dopo la procedura. In questo modo si riduce il rischio di un’emorragia secondaria e si contribuisce a migliorare la guarigione. Il fumo accanito e una inadeguata igiene orale possono peggiorare notevolmente l’esito della terapia.
- Rispettare rigorosamente la data del vostro appuntamento di controllo con il vostro dentista anche se la guarigione procede senza problemi.
Cura la salute dei tuoi denti col supporto dello studio: vieni in sede